News
Frutta di maggio: le nespole
Pubblicato da Giorgio Marcuccio il
Le nespole sono frutti dolci e succosi, originari del sud-est della Cina, da dove si sono diffusi dapprima in Giappone e poi in tutto il mondo. Questi frutti crescono su alberi dalle larghe e lucide foglie dal colore verde scuro che molti di noi hanno la fortuna di poter coltivare nel proprio giardino. Le nespole godono di ottime proprietà e offrono numerosi benefici alla nostra salute. Anche la medicina tradizionale cinese riconosce alle nespole importanti proprietà curative. Il nome scientifico della pianta è Eriobotrya japonica (nespolo giapponese), un piccolo albero spinoso che produce frutti legnosi di colore marrone chiaro. Le...
Parmigiano Reggiano Vacche Rosse: caratteristiche e proprietà.
Pubblicato da Giorgio Marcuccio il
La storia del Parmigiano Reggiano inizia molto tempo fa e da allora è immutata. La sua produzione, infatti, è ancora come quella originale: stessi ingredienti, stessa tecnica, stessa cura artigianale. Il Parmigiano Reggiano è uno dei formaggi più antichi e ricchi, del tutto naturale, noto in tutto il mondo come “Re dei Formaggi” proprio in virtù delle sue caratteristiche produttive, organolettiche e nutrizionali. Oltre alla forma tradizionale, non tutti sanno, che esiste anche il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse. Quali sono le principali caratteristiche del Parmigiano Reggiano Vacche Rosse Il latte delle Vacche Rosse di Razza Reggiana si differenzia da quello...
VINI E CIBO: A OGNI PORTATA IL SUO VINO
Pubblicato da Giorgio Marcuccio il
Quando si hanno ospiti a cena o a pranzo si vuole dare il massimo, pensando proprio a tutto. Uno degli aspetti che solitamente preoccupa di più è l’abbinamento vino e cibo. Insieme all’apparecchiatura della tavola, infatti, occorre la scelta del vino adatto alle portate del menù programmato, è fondamentale. In generale, a dir la verità, non serve per forza che sia un pranzo o una cena importante, anche un momento conviviale e informale tra amici, merita un occhio di riguardo nell’abbinamento vino e cibo. In questo articolo troverai le regole base dell’abbinamento vino e cibo. Un breve e ed esemplificativo...
CREMA DI PISTACCHI: FARCITURA E NON SOLO!
Pubblicato da Giorgio Marcuccio il
Per gli amanti dei pistacchi, è un vero peccato di gola a cui è difficile rinunciare.Parliamo della crema di pistacchi. Un prodotto unico che racchiude in sé tutto il sapore della Sicilia. Si può gustare semplicemente con un cucchiaino, o spalmarla su pancake, fette di pane tostato, pane fresco, fette biscottate. Ben si presta ad essere spalmata anche sul pan di spagna e sulla colomba pasquale.Vuoi conoscere qualche curiosità sulla crema di pistacchi? Partiamo dai suoi ingredienti principali: i pistacchi. Le caratteristiche della pianta di pistacchi Si tratta di un esemplare di pianta meraviglioso. vanta un’importante apertura fogliare che riporta...