Prodotti di alta qualità testati uno ad uno dai nostri esperti e consegne rapide in tutta Europa.


News

ACQUA DONAT: TUTTI I BENEFICI

Pubblicato da Giorgio Marcuccio il

L’acqua minerale naturale Donat Mg è l’acqua più ricca di magnesio al mondo.È conosciuta per i suoi fini terapeutici (dimostrati anche scientificamente) e preventivi da ormai centinaia di anni. Sgorga a una profondità compresa tra i 280 e i 600 metri, arricchendosi così dei minerali disciolti nelle rocce, tra cui calcio, magnesio, solfati e biossido di carbonio. L’acqua minerale naturale Donat Mg ha numerosi benefici sul tratto gastrointestinale, oltre a favorire l’assorbimento degli elettroliti.  Quando è indicata l’acqua Donat L’acqua Donat Mg è particolarmente indicata per chi soffre di una o più delle seguenti patologie malattie della vescica e delle...

Leggi di più →


IL PANE CARASAU IN CUCINA

Pubblicato da Giorgio Marcuccio il

Conosciuto anche con il nome “Carta da Musica” il pane carasau è un ottimo alleato in cucina sia per creare le ricette della tradizione sarda, sia per lasciare spazio alla fantasia. Il pane Carasau si presenta come una sfoglia ruvida, sottile e croccante. La ricetta ha origini molto antiche e radicate nella cultura sarda: essendo facile da conservare, si adattava allo stile di vita dei pastori. La preparazione artigianale è un po’ complessa: l'impasto viene steso e tirato diverse volte, in modo da ottenere dei dischi molto sottili. Durante la cottura l'impasto si gonfia e viene tagliato lungo il perimetro...

Leggi di più →


CURIOSITÀ DELL’OLIO EVO

Pubblicato da Giorgio Marcuccio il

Oro liquido d’Italia. Non esiste definizione migliore per l’olio extravergine d’oliva. Fin dall’antichità veniva usato per nutrire e guarire il corpo. È un prodotto semplice e complesso allo stesso tempo, bastano delle olive e un frantoio per produrlo, ma le sue caratteristiche organolettiche variano in base al luogo di origine. Perché l’olio extravergine è amaro? Scopriamo qualcosa in più sull’olio EVO. Per esempio, perché è amaro? Di solito quando diciamo che qualcosa è amaro ha una connotazione negativa. Questo non vale per l’olio. Il  suo sapore amaro, infatti, è dovuto alla presenza di polifenoli, preziose sostanze antiossidanti che svolgono un’azione...

Leggi di più →


MOZZARELLA E VINO? PERCHÈ NO!

Pubblicato da Giorgio Marcuccio il

Una cena particolare? Per stupire e conquistare è sufficiente il gusto delicato, semplice e irresistibile di una bella mozzarella di bufala fresca. Ma qual è il vino migliore da accompagnare e che esalta il sapore della mozzarella di bufala?   Se vuoi servire la mozzarella di bufala al naturale, da sola, l’abbinamento ideale è con vini rosati e vini rossi non tannici. Si definisce tannico, un vino ricco di tannini, ossia un tipo di sostanze presenti nella buccia e nei vinaccioli dell’uva, che sono responsabili del sapore astringente e del gusto un po’ secco, che asciuga il palato. La tannicità può...

Leggi di più →


FRUTTA DI MAGGIO: LE NESPOLE

Pubblicato da Giorgio Marcuccio il

Le nespole sono frutti dolci e succosi, originari del sud-est della Cina, da dove si sono diffusi dapprima in Giappone e poi in tutto il mondo. Questi frutti crescono su alberi dalle larghe e lucide foglie dal colore verde scuro che molti di noi hanno la fortuna di poter coltivare nel proprio giardino. Le nespole godono di ottime proprietà e offrono numerosi benefici alla nostra salute. Anche la medicina tradizionale cinese riconosce alle nespole importanti proprietà curative. Il nome scientifico della pianta è Eriobotrya japonica (nespolo giapponese), un piccolo albero spinoso che produce frutti legnosi di colore marrone chiaro. Le...

Leggi di più →