Prodotti di alta qualità testati uno ad uno dai nostri esperti e consegne rapide in tutta Europa.


FRUTTA DI MAGGIO: LE NESPOLE

Pubblicato da Giorgio Marcuccio il

Le nespole sono frutti dolci e succosi, originari del sud-est della Cina, da dove si sono diffusi dapprima in Giappone e poi in tutto il mondo. Questi frutti crescono su alberi dalle larghe e lucide foglie dal colore verde scuro che molti di noi hanno la fortuna di poter coltivare nel proprio giardino.

Le nespole godono di ottime proprietà e offrono numerosi benefici alla nostra salute. Anche la medicina tradizionale cinese riconosce alle nespole importanti proprietà curative.

Il nome scientifico della pianta è Eriobotrya japonica (nespolo giapponese), un piccolo albero spinoso che produce frutti legnosi di colore marrone chiaro.

Le nespole sono frutti poco calorici e sono una fonte eccellente di vitamine, sali minerali e fibre per questo fanno bene al cuore, sono amiche della vista e proteggono la pelle. Ma non solo, ecco un elenco dei benefici delle nespole:

  •  Proteggono dal cancro al colon: sono infatti ricche di pectina, una fibra solubile, che agisce da lassativo e fa in modo da eliminare le tossine e ridurre l’esposizione delle mucose del tratto digerente ad eventuali sostanze tossiche che vi si possono accumulare
  • Proteggono l’apparato cardiovascolare: grazie al loro elevato contenuto di potassio, le nespole contribuiscono all’equilibrio elettrolitico del sangue riducendo così i rischi di sviluppare malattie cardiovascolari. Aiutano inoltre a regolare la pressione sanguigna.
  • Riducono i livelli di colesterolo nel sangue: questa proprietà è data principalmente dalla presenza di fibre che legano l’eccesso di grassi nell’intestino impedendo che questi siano assorbiti.
  • Contribuiscono a migliorare la vista: è un frutto ricco di vitamina A, che ha effetto protettivo sulla retina contrastando la formazione dei radicali liberi con la sua azione antiossidante.
  • Amiche della pelle e delle mucose:  sempre grazie alla vitamina A hanno un’azione antiossidante e proteggono la pelle e le mucose dall’invecchiamento e dai danni causati da agenti esterni.
  • Contribuiscono al rinnovamento delle cellule del sangue: il magnesio, il manganese, il rame e il ferro contenuti nelle nespole sono importanti minerali utilizzati nelle reazioni chimiche che portano alla formazione di nuovi globuli rossi nel sangue.

Nespole Alimentum
Quando il frutto è di stagione (cioè nei mesi di maggio e giugno), possiamo mangiarlo anche più volte a settimana alternandolo ad altra frutta di stagione in modo da assicurarci tutti i nutrienti indispensabili alla salute.
La nespola può essere conservata in frigorifero per circa una settimana. Al contrario del frutto che ha proprietà benefiche, i noccioli contengono dei composti chiamati glucosidi cianogeni (in particolare l’amigdalina), che liberano acido cianidrico, una sostanza tossica.
L’amigdalina è letale ad alte dosi, mentre a bassi dosaggi può causare sintomi come mal di testa o nausea.