Prodotti di alta qualità testati uno ad uno dai nostri esperti e consegne rapide in tutta Europa.


IL PANE CARASAU IN CUCINA

Pubblicato da Giorgio Marcuccio il

Pane carasau Alimentum

Conosciuto anche con il nome “Carta da Musica” il pane carasau è un ottimo alleato in cucina sia per creare le ricette della tradizione sarda, sia per lasciare spazio alla fantasia.

Il pane Carasau si presenta come una sfoglia ruvida, sottile e croccante. La ricetta ha origini molto antiche e radicate nella cultura sarda: essendo facile da conservare, si adattava allo stile di vita dei pastori.

La preparazione artigianale è un po’ complessa: l'impasto viene steso e tirato diverse volte, in modo da ottenere dei dischi molto sottili. Durante la cottura l'impasto si gonfia e viene tagliato lungo il perimetro del disco andando così ad ottenere due sfoglie che vengono lasciate raffreddare, separate da panni di lino. L'ultima fase è la "carasatura", questa  prevede che i sottili dischi di impasto vengano cotti una seconda volta, assumendo un colore dorato e una consistenza friabile e croccante.

Come si mangia il pane carasau

Pane Carasau Alimentum

Il modo più semplice per mangiarlo è al naturale, con un filo di olio, creando così il famoso “Guttiau”. Gustoso snack ed ottimo aperitivo.

Un po’ più complesso e sostanzioso è il “Frattau”, in questo caso le sfoglie di pane carasau vengono inumidite e poi ricoperte con salsa di pomodoro, pecorino e uova, creando un’alternanza di strati.

Un’alternativa non legata alla tradizione sarda può essere quella di ammorbidire le sfoglie in acqua, farcirle con i vostri ingredienti preferiti e terminare la preparazione arrotolando le sfoglie ottenendo degli involtini:  ottimi anche come finger food. Il consiglio è quello di scegliere gli ingredienti e mettere tutto nel frullatore, creando così gustose creme ideali per farcire gli involtini.

Le sfoglie di pane carasau sono molto versatili, per questo possono anche essere la base di torte salate, lasagne o sformati.

Insomma, si tratta di un ingrediente molto versatile e che si presta bene per molte ricette. A voi non resta che dare libero sfogo alla vostra fantasia in cucina e stupire amici e parenti con dei deliziosi manicaretti! 


Sul nostro eStore trovi il pane Carasau tradizionale o già condito con l’olio d’oliva.