
INGREDIENTI: Latte vaccino, sale, caglio, fermenti lattici.
Il prodotto è venduto con una tolleranza del +/- 10% in quanto tagliato sul momento dalla forma intera per garantire la maggiore freschezza possibile.
|
DESCRIZIONE: La Toma Mun è un formaggio a pasta semimorbida di colore bianco con sfumature paglierine, presenta un'occhiatura diffusa, sottile e regolarmente distribuita. Il suo sapore è dolce, gradevole e delicato. Le forme vengono stagionate per 45-120 giorni in ambienti sotterranei su scalere di abete bianco. È utilizzata come formaggio da tavola ed in cucina per la preparazione di piatti tipici piemontesi, a media maturazione, prodotto con latte vaccino di almeno due munte consecutive pastorizzato. Il suo sapore è dolce, gradevole e delicato. La crosta non edibile si presenta sottile, di colore grigio-marrone. La forma stagionata può presentare muffe colorate gialle e rosse. Trattata con E150a (Caramello). Abbinamenti: viene utilizzata in cucina per la preparazione di piatti tipici piemontesi come la Fonduta e la Polenta e come formaggio da tavola. Vini: Barbera d'Asti superiore Spertino e Torrette Superiore cave des onze communes. |
IL CASEIFICIO '' Dai nonni Felice e Rosa, mi è stata trasmessa ad un tempo l’arte e la passione di lavorare il latte. I miei formaggi parlano delle valli biellesi, della loro storia e cultura, della natura aspra, dolce ...meravigliosa. '' |
L'IMPEGNO DEL PRODUTTORE: I formaggi del caseificio Rosso di Biella sono l’espressione di una filiera controllata: dal latte alla stagionatura, fino alla tavola del consumatore, questo assicura la massima qualità e la costanza del prodotto finito. |
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
|