Prodotti di alta qualità testati uno ad uno dai nostri esperti e consegne rapide in tutta Europa.


PARMIGIANO REGGIANO VACCHE ROSSE: CARATTERISTICHE E PROPRIETÀ.

Posted by Giorgio Marcuccio on

La storia del Parmigiano Reggiano inizia molto tempo fa e da allora è immutata. La sua produzione, infatti, è ancora come quella originale: stessi ingredienti, stessa tecnica, stessa cura artigianale.
Il Parmigiano Reggiano è uno dei formaggi più antichi e ricchi, del tutto naturale, noto in tutto il mondo come “Re dei Formaggi” proprio in virtù delle sue caratteristiche produttive, organolettiche e nutrizionali. Oltre alla forma tradizionale, non tutti sanno, che esiste anche il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse.

Quali sono le principali caratteristiche del Parmigiano Reggiano Vacche Rosse

Il latte delle Vacche Rosse di Razza Reggiana si differenzia da quello tradizionale per alcune caratteristiche qualitative. La Rossa produce circa un terzo in meno di latte rispetto alla razza Frisona, ma nonostante ciò, ha una maggiore resa nella caseificazione. Nello specifico, il latte delle Vacche Rosse vanta una variante della caseina (proteina fondamentale del processo di trasformazione del latte in formaggio), che garantisce una migliore predisposizione del formaggio alla lunga stagionatura; e questo favorisce anche la digeribilità.

In virtù di quanto detto, il regolamento sulla produzione di parmigiano Reggiano Vacche Rosse prevede che il prodotto possa essere messo in commercio solo dopo un periodo minimo di stagionatura pari a 24 mesi. Il Parmigiano Reggiano tradizionale, invece, ha un limite più basso e pari a 12 mesi. 

Nonostante la più lunga stagionatura, ilParmigiano Reggiano Vacche Rosse ha un sapore dolce, persistente e delicato. L’aroma è più intenso, ma comunque tenue; il colore è più intenso, giallo paglierino.

Quali sono le principali proprietà nutrizionali del Parmigiano Reggiano Vacche Rosse

Tutte le proprietà del Parmigiano Reggiano tradizionale sono portate al culmine nel Parmigiano Reggiano Vacche Rosse. 

  • Grassi Animali
    il Parmigiano Reggiano stagionato presenta un’alta percentuale di grassi animali e un’elevata quantità di aminoacidi, specie quelli essenziali, e le proteine sono più digeribili. Per questo motivi, il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse è particolarmente indicato per i bambini.

  • Niente lattosio
    nel Parmigiano Reggiano non c’è il lattosio, per questo è perfetto anche per gli intolleranti.

  • Calcio
    il Parmigiano Reggiano vanta un alto contenuto di calcio, per questo non dovrebbe mai mancare sulla tavola di chi vuole prevenire l’osteoporosi.

Il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse su Alimentum.it

Sul nostro e-commerce trovi diverse forme di "Parmigiano Reggiano Vacche Rosse", che cambiano in peso ed in stagionatura, dagli oltre 24 mesi agli oltre 40 mesi e che puoi ricevere comodamente a casa acquistando in tutta sicurezza e con trasporto che preserva le caratteristiche dell'alimento.