
DESCRIZIONE: Rosso rubino, con sfumature granata. Al naso si presenta intenso e persistente e tende a prediligere note fruttate e floreali come viola e vaniglia. Strutturato e molto persistente, al palato è morbido e vigoroso, con tannini equilibrati. Abbinamenti: Carni arrosto, grigliate e selvaggina. Alcool: 14,5° Affinato oltre 3 anni in rovere Francese: barriques per circa il 30% e per il 70% in botti di varie capacità. |
LA CANTINA: La magia dei paesaggi che compongono le Langhe piemontesi viene racchiusa nei prodotti targati Pio Cesare. Una realtà produttiva storica di questi territori, capace come non mai di valorizzare i diversi cru, fondendo tra loro le caratteristiche principali dei singoli vigneti in etichette dotate di un’ampia prospettiva. Cinque Generazioni si sono susseguite nel garantire la continuità della qualità e dello stile dei vini Pio Cesare nel tempo. La Pio Cesare nasce nel 1881 quando Pio Cesare, Cesare di nome e Pio di Renato RattiPio Cesarecognome, un imprenditore di successo, viene attratto dall’idea di produrre per se, la sua Famiglia, i suoi amici e Clienti una piccola e selezionata quantità di vini provenienti dalle colline del Barolo e del Barbaresco. Anno dopo anno, Pio Cesare dà vita ad una vera e propria attività unendo la passione per il vino ad una costante cura della qualità e dello stile dei propri vini. |