INGREDIENTI: Coppa di suino (origine Italia), sale, destrosio, aromi naturali, spezie, antiossidanti E301, conservanti E250,E252
|
DESCRIZIONE: La coppa è una delle parti migliori del maiale. Solo le coppe più magre vengono scelte e rifilate con cura. Le carni, una volta salate e massaggiate, operazione necessaria per favorire sia la penetrazione che la distribuzione uniforme del sale, vengono insaccate in un budello naturale e poste ad asciugare in appositi locali per un periodo di 10/15 giorni. Per finire si passa alla fase di stagionatura, dove maturano per almeno 60 giorni. Al taglio la fetta si presenta compatta ed omogenea, di colore rosso vivo, inframezzata da parti di grasso bianco rosato, il profumo è delicato ed il sapore dolce. INFORMAZIONI NUTRIZIONALI per 100 g di prodotto:
|
IL PRODUTTORE: La storia del Salumificio si contraddistingue da oltre cinquant’anni per la passione nel produrre e lavorare salumi di altissima qualità. Giovanni Chiapella ha saputo portare a maturazione il know how di tre generazioni di esperti salumieri, per creare insieme alla moglie Giorgia e ai figli un’azienda dinamica e moderna, ma dalle solide radici. Oggi Alessandro, Davide ed Elisabetta portano avanti con impegno il marchio Chiapella, diventato un punto di riferimento privilegiato per gli amanti dei grandi salumi, scelto ogni giorno da gourmet e buongustai in Italia e all’estero." "Rinnovare continuamente all’interno di un lungo solco di saperi e conoscenze", ecco il segreto di Chiapella. Il recupero delle tradizioni langarole rimane il cuore del lavoro. Allo stesso tempo, ogni giorno si cercano nuove vie per migliorare i prodotti, sperimentando tecniche innovative e ispirandosi alle migliori esperienze della norcineria regionale italiana. In questo modo si esalta la qualità e il sapore di tutti i salumi portando intatto il loro aroma fino alle tavole dei consumatori. Ogni passaggio della filiera produttiva è controllato con attenzione e rigore, per essere sicuri di offrire dei prodotti davvero esclusivi. Dalla selezione della carne, proveniente da suini nati ed allevati in Italia, fino alla lavorazione manuale dei prodotti, tutto è eseguito a regola d’arte. Il tocco finale lo dà il microclima particolare delle colline piemontesi: asciutto e ventilato, è l’ideale per portare i salumi al perfetto grado di affinamento e stagionatura. Chiapella seleziona con cura solo quanto di meglio ha da offrire la nostra terra in campo gastronomico: dalle carni scelte, fino agli ingredienti degli impasti. Il barolo, le nocciole, i tartufi delle Langhe e il Parmigiano Reggiano D.O.P. sono solo alcune delle prelibatezze che arricchiscono i salumi. Crediamo che solo dalle materie prime migliori possano nascere dei veri capolavori di piacere. |