
DESCRIZIONE: Colore: Si presenta di un bel rosso rubino intenso e carico alla vista. Dopo una fermentazione di due settimane a contatto con le bucce matura per un anno in tonneau di rovere di Allier. Ne nasce un Rosso fragrante e fruttato per ciò che riguarda il profilo olfattivo, corposo ma di scorrevole beva al palato. È equilibrato e piuttosto gradevole per accompagnare pasti completi di terra. |
LA CANTINA: Sin dal XV secolo, la nobile dinastia senese dei Costanti è legata alla storia di Montalcino; la famiglia, si è da sempre dedicata all’agricoltura e alla viticoltura. Dal 1983 Andrea Costanti tiene in mano le redini aziendali, gestendo un territorio che si estende su venticinque ettari, dei quali dieci sono coltivati a vigneto. Tra i filari, a dominare è ovviamente la varietà vitata del sangiovese, affiancato da una piccola percentuale di merlot e cabernet. In cantina, vinificazione e invecchiamento sono svolti seguendo antiche tradizioni, cosicché, annata dopo annata sono prodotte etichette eleganti e rigorose nel contempo. Vini, quelli dei Conti Costanti, che offrono puntualmente un tratto caratteristico e riconoscibile, capace oltremodo di esaltarsi quando la stagione è propizia. |