
INGREDIENTI: Latte vaccino pastorizzato, sale, caglio.
Il prodotto è venduto con una tolleranza del +/- 10% in quanto tagliato sul momento dalla forma intera per garantire la maggiore freschezza possibile.
|
DESCRIZIONE: La crosta è lavata, presenta i solchi dei graticci su cui è stata posta in stufatura. Ha morchia ed è di colore rosso aranciato con muffette grigie. La pasta è umida, molle, untuosa, a volte abbastanza friabile al centro del formaggio e cremificata nel sottocrosta, a causa della maturazione centripeta determinata dalla crosta lavata. Il colore è bianco o paglierino. L'occhiatura può non essere presente oppure è fine, rada, distribuita in modo irregolare. La sua storia è strettamente legata alla Val Taleggio, da cui prende il nome, ma col tempo la sua produzione si è ampliata in un territorio molto vasto che comprende una gran parte della Lombardia, del Piemonte e la provincia di Treviso, nel Veneto. Prodotto vaccino, a crosta lavata, perché subisce un trattamento, durante la stagionatura, che prevede spugnature di acqua e sale. Intensità aromatiche e odori medio elevati. Vini: Il taleggio si sposa bene con un vino che lascia esprimere al massimo il carattere più intenso del formaggio. Per contrastare la grassezza, meglio optare per le bollicine, mentre per asciugare la succulenza si consiglia un vino che abbia delle note tanniche spiccate . Il migliore si rivela un rosso dolce, profumato, leggermente frizzante e giovane, acidulo ma non acerbo. Noi quindi vi suggeriamo un Barbera oppure un Pinot Nero. |
IL PRODUTTORE: casArrigoni è uno storico produttore in Valtaleggio. Per anni l'azienda ha lavorato seguendo la sua etica, i suoi principi e i suoi sogni.
|
BUONO DA SOLO, OTTIMO DA ABBINARE: Con la mostarda, con la polenta di farina gialla, con confetture e miele, con la frutta fresca, con la frutta secca, con tutte le verdure |
TABELLA NUTRIZIONALE
Energia | kJ/kcal | 1319 / 315 |
Grassi totali | g | 26 |
di cui acidi grassi saturi | g | 17 |
Carboidrati | g | 0,9 |
di cui zuccheri | g | 0,9 |
Proteine | g | 19 |
Sale | g | 2,2 |