INGREDIENTI: Aceto di vino
|
DESCRIZIONE: Prezioso condimento balsamico ottenuto dalla fermentazione del mosto di uve provenienti esclusivamente dalle province di Modena e Reggio Emilia, acetificato ed in seguito invecchiato per almeno dodici anni. Una realtà raffinata e unica al mondo, che gli chef stellati e tutti i buongustai ci invidiano. |
IL PRODUTTORE: All'interno delle cantine di La Loggia è racchiuso un regno di sapori e sensazioni armoniosamente combinati tra loro. Pregiate fragranze di legno, frutta, fiori e aromi che avvolgono e conquistano ogni visitatore in un modo unico, elegante e sorprendente. Non è un caso. Gli aceti Varvello nascono solo da vini italiani, e come i grandi vini, maturano nelle botti di rovere di Slavonia e larice d’America: quattro mesi, gli aceti da vini bianchi (preferibilmente dalla Sicilia), oltre un anno (a volte anche due), quelli da vini Piemontesi. Ecco il segreto di bontà del particolare bouquet che rende unici gli aceti di vino Varvello. Un segreto che vi sarà rivelato sin dal primo assaggio. L’immagine del re sulle nostre etichette storiche e della corona sul logo rappresentano il riconoscimento ufficiale che è stato conferito all’unico aceto reale. Un titolo ben meritato e confermato nel corso del tempo dagli esperti del mercato che ne riconoscono e avvalorano l’inconfondibile maestosità. Ma Varvello oggi vuol dire anche Aceto Balsamico di Modena IGP, prodotto a Bastiglia nel cuore della zona tipica. Qui l’aceto di vino incontra, in una sapiente miscela, il mosto cotto da uve selezionate di soli sette vitigni (Trebbiano, Sangiovese, Lambrusco, Montuni, Albana, Ancellotta e Fortana). L’invecchiamento nelle barriques e nelle botti di rovere crea un Aceto Balsamico di Modena IGP dal sapore inimitabile, in perfetta armonia con la tradizionale qualità Varvello. Un altro tesoro, tutto da scoprire, che rende ancora più ricco il patrimonio di profumi e sapori di Casa Varvello |