
DESCRIZIONE Questa eccezionale acqua minerale naturale curativa ha circa 8000 anni ed è la più ricca di magnesio al mondo. Al mondo ci sono diverse acque minerali naturali con effetti positivi per il benessere e la salute, poche sono però adatte a essere consumate di continuo. L’acqua minerale naturale Donat Mg vanta una composizione che ci permette di consumarla tutta la vita.
|
COME CONSUMARLA? - al Mattino a digiuno: 0,2/0,3 Litri da bere velocemente, calda o a temperatura ambiente - Prima di cena: 0,2 Litri da bere velocemente , a temperatura ambiente |
FORMAZIONE L'acqua Donut mg si forma da 280 a 600 metri di profondità, sciogliendo rocce ricche di magnesio, calcio, solfati, bicarbonati e molti altri elementi necessari per il normale svolgimento dei processi metabolici nell’organismo. È accompagnata da grandi quantità di acido carbonico libero. La sorgente dell’acqua si rinnova di continuo. In base alla sua età Donat Mg è considerata un’acqua sotterranea di età avanzata e origine meteorica. L’età media di Donat Mg, misurata con il metodo 13 C, è di circa 8000 anni. |
CARATTERISTICHE CHIMICO / FISICHE Valori in Mg/L
--------------------------------------
Magnesio: 1000
Sodio: 700
Calcio: 380
Idrogenocarbonato: 7800
Solfato: 2100
Ione Clorido: 75
Biossido di carbonio: min.3500
--------------------------------------
Si distingue per il suo alto contenuto di minerali, più di 13 grammi di sostanze inorganiche disciolte per litro (CO2 inclusa), di cui solo il magnesio ammonta a più di 1000 mg/l, il calcio a circa 300 mg/l, e contiene molti altri elementi e composti che giovano alla salute.
Donat Mg è un’acqua minerale acidula che alla sorgente contiene più di 1000 mg di CO2 propria al litro. |
CENNI STORICI Il primo utilizzo documentato dell’acqua naturale Donat Mg risale all'epoca romana, come testimoniano numerose monete di quel periodo rinvenute presso le sorgenti, dove venivano gettate per ottenere il favore degli dei. Nel 1572, l'alchimista svizzero Leonhard Thurneysser eseguì e pubblicò i risultati della prima analisi dell’acqua, all’epoca nota come “acqua di santa Croce”. Personaggi importanti di quei tempi visitavano le fonti della salute. Nel 1680 il medico di corte e professore presso la Facoltà di Medicina di Vienna, dott. Paul Sorbait, pubblicò il libro Praxis Medicae in cui descrisse l'acqua di Rogaška. Cominciò a prescrivere ai propri pazienti di fama l’acqua acidula di Rogaška, garantendole un posto nella prassi medica. In tutto l'Impero asburgico, i medici cominciarono a prescrivere varie terapie idropiniche e nell’ospedale di Graz testarono l’acqua come farmaco. La reputazione dell’acqua di Rogaška si diffuse poi in tutto l'Impero asburgico e ben oltre i suoi confini, tra cui Grecia ed Egitto. |