
DESCRIZIONE: Il vitigno Arneis, la cui origine si perde nella notte dei tempi, è coltivato fin dall’antichità nei terreni collinari e sabbiosi del Roero. Qui la Tenuta Fratelli Povero possiede la vigna “Terre del Conte” da cui ricava tutto il prodotto necessario per la realizzazione del suo Roero Arneis, vino che è ormai annoverato tra i grandi bianchi a D.O.C.G. della realtà enologica italiana. Questo vino è di colore bianco paglierino con riflessi verdognoli. Ha un profumo intenso e fresco; sapore secco e delicato. Le sue caratteristiche dominanti, più o meno accentuate a seconda dell’annata sono il fieno fresco, la mela renetta, la mandorla, l’ananas. Servito intorno ai 10° di temperatura è un buon aperitivo e si accompagna bene con antipasti magri, con minestre tipo creme e vellutate, con piatti di pesce. Uve: 100% Arneis
Colore: giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli.
Profumo: intenso e fresco.
Sapore: secco e delicato.
Abbinamenti: aperitivo, antipasti, pesce
Tecnica: Diraspatura e raffreddamento del diraspato a 10/12°C Macerazione a freddo per 10/12 h Pressatura soffice a 1 Atm Decantazione naturale: 12 h Contenitori di fermentazione: vasche acciaio inox termocondizionate Temperatura di fermentazione: 15/16°C con inoculo di lieviti selezionati Durata di fermentazione: 15/20 giorni Affinamento: 2/3 mesi sur-lie
|
LA CANTINA: "Raccontava nonno Tumlìn che nel 1948, piantando la prima vigna, aveva sentito un forte trasporto affettivo e di possesso verso la sua terra insieme all’orgoglio di continuare la tradizione degli avi le cui radici risalgono fino al 1837: preziosa eredità di antica sapienza, esperienza ed arte che Tumlin ha tramandato ai nostri genitori, a noi e ancora ai nostri figli. Ci ha insegnato ad ascoltare le stagioni osservando con amore i tralci, i pampini ed i grappoli, quasi accarezzandoli nei loro ritmi di crescita. Ci ha trasmesso la paziente laboriosità contadina che sa attendere fiduciosa, dalla natura amica, il premio alla fatica. Questa è l’eredità di nonno Tumlin. La nostra è la storia di una famiglia e di un’alleanza tra vecchie e nuove generazioni, che consente oggi di rinnovare il passato accogliendo le innovazioni del futuro. Grazie a queste radici salde nei nostri terreni e nella nostra storia, i vini di Cantine Povero sono oggi “esperienze imbottigliate” da regalare al mondo." |