INGREDIENTI:
farina di frumento, oli vegetali (olio di girasole alto oleico raffinato, olio di cartamo alto oleico raffinato in proporzione variabile), cipolle 2,1%, olio di oliva, lievito, sale, estratto di malto (orzo, mais).
Può contenere tracce di latte e derivati, uova, frutta a guscio, soia, pesce, semi di sesamo.
|
DESCRIZIONE:
La versione croccante e leggera della focaccia genovese: all’olio oppure alle cipolle, ma anche al rosmarino o integrale, è ideale a tavola come sostituto del pane o per accompagnare zuppe ed insalate, ma soprattutto quando si ha voglia di uno spuntino irresistibilmente gustoso.
La confezione preserva intatte le caratteristiche del prodotto.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Valori nutrizionali
|
|
Energia |
1719 kj (410 kcal) |
Grassi |
17,6 g |
- Acidi Grassi saturi |
1,8 g |
Carboidrati |
54,6 g |
- Zuccheri |
1,0 g |
Proteine |
7,2 g |
Sale |
2,2 g |
|
|
|
IL PRODUTTORE:
La storia della Fratelli Tossini inizia con Fortunato nel 1899 a Camogli, nella bottega da forno. Una piccola produzione artigianale di pane e focacce basata sull’eccellenza qualitativa.
Successivamente, la bottega da forno si trasferisce a Recco, stessa passione, stessa qualità, stessi prodotti.
Nel 1976 la svolta, Luigi e Maurizio prendono coscienza dei cambiamenti in atto delle variabili di mercato e decidono di ridisegnare la strategia aziendale.
L’ambizione di realizzare un sogno, una forte volontà imprenditoriale, l’amore per i prodotti sfornati, li spinge ad iniziare quel processo di ampliamento, modernizzazione e sviluppo dell’azienda di famiglia che li ha portati a padroneggiare le varie fasi del processo produttivo diventando di fatto una apprezzata realtà industriale con caratteristiche qualitative artigianali riconosciute ed apprezzate a livello internazionale.
Una qualità nel rispetto delle tradizioni più radicate, una focaccia come sfornata dal panettiere sotto casa. Sapienza artigianale che ha permesso alla Tossini di disegnare e creare un nuovo concetto di Focacceria.
|
|