Gran Tacchino Arrosto g110- Lenti
Lenti

INGREDIENTI: Petto di tacchino, Sale, Destrosio, Saccarosio, Spezie, Aromi, Conservante (nitrito di sodio), Antiossidante (ascorbato di sodio) |
DESCRIZIONE: Petto di Tacchino aromatizzato secondo la ricetta originale di Attilio Lenti, legato a mano, arrostito in forno e disponibile preaffettato in pratiche vaschette. La lavorazione antica rende perfettamente percettibili le caratteristiche delle fese. Il gusto e il sapore delicato lo rendono adatto alle esigenze di chi cerca un’alimentazione sana senza rinunciare al gusto. A basso contenuto di grassi (meno del 3%) Prodotto senza glutine, senza lattosio e caseinati, senza glutammato e polifosfati aggiunti, senza ingredienti OGM, senza allergeni.
|
IL PRODUTTORE: Dal 1935, Lenti produce prodotti dal gusto unico e inconfondibile. Genuinità e sicurezza sono valori irrinunciabili. Per ottenere un prodotto eccellente si valutano attentamente le caratteristiche della carne per ogni ricetta e per ogni cottura. Per questo il primo ingrediente della ricetta del puro piacere è la selezione rigorosa delle materie prime. Lenti utilizza le tecnologie più all’avanguardia, ma in alcune fasi l’uomo rimane al centro, per garantire qualità e piacere da ritrovare nei prodotti. Ancora oggi il disosso, la legatura e lo stampaggio sono realizzati manualmente dai maestri salumieri Lenti, proprio come nel piccolo laboratorio artigianale di Attilio Lenti: un modo di lavorare che si è evoluto negli anni, tramandando la tradizione e la qualità dei prodotti autentici “buoni come una volta”. Lenti è specializzato nella “cottura” delle carni: arrosti di suino, manzo, tacchino e pollo, ma soprattutto prosciutti cotti. Per questi ultimi si parla di una cottura a vapore: un’operazione delicata, lenta, che consente di catturare l’essenza degli aromi controllando la perfetta cottura fino al cuore del prosciutto. Il segreto del gusto delicato dei prodotti Lenti sta da sempre nella sua ricetta, la ricetta di Attilio Lenti: un grande patrimonio di tradizione che si tramanda da quasi un secolo. |