Infuso Caffè Verde, Limone e Zenzero BIO - Valverbe X20
Valverbe

INGREDIENTI: Caffè verde da commercio equo e solidale 40%*, Limone di Sicilia frutto intero 35%*, Zenzero rizoma 20%*, Aroma di limone
* Bio
|
DESCRIZIONE: Questo infuso favorisce un gradevole e fisiologico effetto digestivo. Il caffè verde fornisce un ottimo supporto metabolico. Il Limone di Sicilia Viene essiccato a freddo e viene utilizzato tutto il frutto intero non solo la scorza regalando un profumo e un gusto intenso di limone ad ogni sorso e rendendo gradevole la tisana. Lo Zenzero è ricco di minerali e vitamine: magnesio, ferro, zinco, vitamine del gruppo B e vitamina E. Inoltre contiene alcuni polifenoli essenziali, cioè sostanze naturali davvero utili per l’organismo. Lo Zenzero inoltre può avere effetti antivirali e antimicrobici (può essere per esempio efficace per contrastare infezioni alle vie respiratorie) oppure come antinfiammatorio, (faringiti, laringiti, tosse, ma anche per i dolori mestruali). E poi non finisce qui! La tisana allo zenzero e limone, regolarmente assunta, può essere utile per abbassare il colesterolo e accelerare il metabolismo, quindi è un valido alleato nelle diete e nei corretti regimi alimentari. |
LA STORIA DEL PRODUTTORE: La Valverbe è uno splendido connubio tra l’antica tradizione erboristica e la ricerca avanzata di nuove tecnologie di produzione. Nasce nel 1985 a Bellino – 1500 metri di altitudine in alta Val Varaita – un luogo incontaminato, gioiello di architettura alpina, dove uomo e natura trovano il giusto equilibrio gli uni nel rispetto degli altri. Dedita alla coltivazione, essiccazione e alla trasformazione di piante officinali da agricoltura biologica ha oggi sede in Melle, nella media Val Varaita. Particolarmente conosciuta per le sue apprezzate “tisane di montagna” la Valverbe – società agricola cooperativa – opera secondo una logica di filiera che, unica nel settore, va dalla coltivazione al prodotto finito confezionato in filtri. Le erbe – Le erbe così essiccate, infatti, quando vengono reidratate, rigonfiano e tendono a riprendere il turgore della pianta fresca creando così le condizioni ottimali per un efficace processo di estrazione quando si prepara la tisana. Dopo essere state mondate, setacciate, macinate nella giusta pezzatura, miscelate nelle dovute proporzioni e secondo le antiche ricette, le erbe vengono ripulite “naturalmente” dalla carica batterica e confezionate in filtri a doppio incarto con filo di cotone biologico, senza punto metallico, utilizzando energia solare fornita da un impianto fotovoltaico da 27 Kwp. |