
DESCRIZIONE: Rosso dalla generosa beva, strutturato e ricco di carattere. Uve ;100% Nebbiolo. Colore: Rosso rubino intenso con riflessi mattonati con l'invecchiamento. Abbinamenti: Primi piatti a base di carne e selvaggina. Tecnica: Macerazione: in acciaio, tradizionale con cappello galleggiante per 15-18 giorni; affinamento: 12 mesi circa, 80% acciaio inox e 20% botte grande |
LA STORIA DELLA CANTINA: E’ proprio qui, nell’antico Podere di Audino, che agli inizi del Novecento nasce Angelo Negro, detto “Angelin”, proprietario di una piccola cascina. La scelta di puntare sui vitigni autoctoni vinificati con metodi tradizionali e l’attenzione costante alla qualità ben presto danno i loro frutti: a partire dagli anni Ottanta i vini dell’Azienda Agricola Angelo Negro e Figli iniziano a riscuotere consensi, dapprima in Italia e poi a livello internazionale. Col tempo l’azienda cresce, si espande e conquista nuovi mercati, diventando un modello di riferimento per il territorio. La conduzione rimane però familiare: ad affiancare con instancabile zelo Giovanni Negro vi sono la moglie Maria Elisa ed i quattro figli, Gabriele, Angelo, Emanuela e Giuseppe, che hanno sposato con entusiasmo la stessa filosofia. L’azienda può oggi contare su quasi 70 ettari di vigneti, distribuiti tra :– la storica Cascina Perdaudin in Monteu Roero, la Cascina San Vittore in Canale “ROERO”; – la Cascina Basarin in Neive “BARBARESCO”; – la Cascina Baudana, nel comune di Serralunga d’Alba “BAROLO”. L’ottima esposizione, i diversi suoli e microclimi ed il meticoloso lavoro in vigna ed in cantina danno origine a vini molto ben definiti e ricchi di carattere, apprezzati e conosciuti in tutto il mondo. |
L'IMPEGMNO DEL PRODUTTORE: "Sin dal 1670 coltiviamo vigneti sulle colline del Roero e lavoriamo per interpretare al meglio le potenzialità di questo angolo di Piemonte, dedicando i nostri vini ai prestigiosi vitigni autoctoni, valorizzati ciascuno nella propria identità. La passione che anima il nostro mestiere ed il rapporto di amore e rispetto che ci lega profondamente al territorio hanno origini antiche. La nostra è infatti una famiglia storica, fiera delle proprie radici e orgogliosa custode di un prezioso patrimonio di saperi e tradizioni." |