INGREDIENTI: Latte bovino intero pastorizzato, sale, caglio, fermenti lattici.
Il prodotto è venduto con una tolleranza del +/- 10% in quanto tagliato sul momento dalla forma intera per garantire la maggiore freschezza possibile.
|
DESCRIZIONE: La provola calabrese anche detta "provola silana" o "provolone" è un formaggio a pasta filata di forma conica e dal gusto dolce. Consumo: Può essere assaporata fresca per arricchire le vostre insalate miste, sulla piastra o fusa; è divenuto nel tempo protagonista della tavola nella dieta mediterranea. La provola silana non è prodotta solo in Sila o in Calabria, ma in diverse regioni del Sud Italia, anche a causa della tendenza in passato da parte dei proprietari delle mandrie a “transumare” per distanze molto lunghe. |
IL CASEIFICIO: La Campana è una piccola azienda casearia situata nella zona della Sila che del suo luogo d'origine ha fatto la propria ricchezza puntando sulla qualità e sulla selezione delle materie prime. La Campana ha saputo legare tradizione e modernità. Infatti, oltre a seguire tempi e modalità di produzione artigianale, è dotata di apparati tecnologici per la lavorazione delle materie prime riuscendo a ottenere prodotti di eccellenza in maniera efficiente. Tutta la cura e l'esperienza dei maestri casari si trasforma in delicatezza, profumi, bontà uniche e genuine. |
