
INGREDIENTI: Carne di suino origine Italia, sale, destrosio, Tartufo nero (TUBER AESTIVUM) 3% minimo, aromi, spezie. Conservanti E 250, E 252. Antiossidante E 301.
|
DESCRIZIONE: Generato dalla terra fertile delle colline di Langa e scovato dal fiuto attento del cane del "trifulau", arriva a inebriare naso e palato dei commensali sulle nostre tavole. Ma questa volta non arriva solo. Tartufo nero tritato in scaglie e impastato uniformemente alle carni selezionate e conciate secondo la ricetta tradizionale. Ed ecco che nasce il salame al Tartufo. Insaccato regale, profumato e genuino, accompagnato con cura alla stagionatura ottimale durante le due lente fasi di eliminazione dell'umidità in eccesso prima e riposo a temperatura costante poi. Rappresenta, è il caso di dirlo, il diamante della corona dei prodotti del Salumificio Chiapella.
|
IL PRODUTTORE: La storia del Salumificio si contraddistingue da oltre cinquant’anni per la passione nel produrre e lavorare salumi di altissima qualità. Giovanni Chiapella ha saputo portare a maturazione il know how di tre generazioni di esperti salumieri, per creare insieme alla moglie Giorgia e ai figli un’azienda dinamica e moderna, ma dalle solide radici. Oggi Alessandro, Davide ed Elisabetta portano avanti con impegno il marchio Chiapella, diventato un punto di riferimento privilegiato per gli amanti dei grandi salumi, scelto ogni giorno da gourmet e buongustai in Italia e all’estero." "Rinnovare continuamente all’interno di un lungo solco di saperi e conoscenze", ecco il segreto di Chiapella. Il recupero delle tradizioni langarole rimane il cuore del lavoro. Allo stesso tempo, ogni giorno si cercano nuove vie per migliorare i prodotti, sperimentando tecniche innovative e ispirandosi alle migliori esperienze della norcineria regionale italiana. In questo modo si esalta la qualità e il sapore di tutti i salumi portando intatto il loro aroma fino alle tavole dei consumatori. Ogni passaggio della filiera produttiva è controllato con attenzione e rigore, per essere sicuri di offrire dei prodotti davvero esclusivi. Dalla selezione della carne, proveniente da suini nati ed allevati in Italia, fino alla lavorazione manuale dei prodotti, tutto è eseguito a regola d’arte. Il tocco finale lo dà il microclima particolare delle colline piemontesi: asciutto e ventilato, è l’ideale per portare i salumi al perfetto grado di affinamento e stagionatura. Chiapella seleziona con cura solo quanto di meglio ha da offrire la nostra terra in campo gastronomico: dalle carni scelte, fino agli ingredienti degli impasti. Il barolo, le nocciole, i tartufi delle Langhe e il Parmigiano Reggiano D.O.P. sono solo alcune delle prelibatezze che arricchiscono i salumi. Crediamo che solo dalle materie prime migliori possano nascere dei veri capolavori di piacere. |