Barolo Borgogno Cl75
Borgogno

DESCRIZIONE Il barolo DOCG Borgogno viene prodotto con uve 100% Nebbiolo nelle Langhe con esposizione e altitudine sud, sud-est su un terreno marne calcareo argillose. Si vendemmia tra fine settembre – metà ottobre, va servito a 18/20 °C Fermentazione spontanea senza lieviti aggiunti in vasche in cemento di circa 12 giorni, con temperature a partire da 22°C fino ad arrivare a 29°C, con successiva macerazione a cappello sommerso per almeno 30 giorni a temperatura di 29°C. Di conseguenza dopo la svinatura si innesca la fermentazione malolattica, circa 15 giorni con temperatura costante a 22°C. Dopodiché il vino va in botti da 4500 L in rovere di slavonia ad affinare per 4 anni, seguono ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia. Il Barolo Borgono nasce dall’unione di 5 vigneti cru a Barolo: Liste, Cannubi, Fossati, Cannubi San Lorenzo, San Pietro delle viole. Per questo esprime assieme l’eleganza e la potenza tipica del Barolo di Barolo e del vero Barolo di una volta. Crediamo che consigliare con cosa bere i questo barolo sia sbagliato, ognuno ha le sue idee e i suoi piaceri. Contenuto alcol: 14,5° |
IL PRODUTTORE Essere testardi significa non abbandonare facilmente le proprie idee. Borgogno utilizza per i propri vini solo le grandi botti di rovere della tradizione delle Langhe. E non sente ragioni. |